Eccomi qui ancora una volta a parlare del Club del 27 ; questo mese il tema del mese sono i Potluck la nuova frontiera dei dinner party. E’ormai di moda organizzare dinner party dove ognuno porta qualcosa preparato da casa trasportandolo in un classico contenitore. Le varie preparazioni vengono condivise tra i partecipanti e ci […]
Anche per marzo è arrivato l’appuntamento con il Club del 27. Questo mese l’ingrediente e’ insolito e allo stesso tempo comune. Il tema di questo mese e’ TI FACCIO N’UOVO proprio a sottolineare la semplicita e allo stesso tempo la versalita di questo alimento . Le uova in cucina sono spesso utilizzate come parte della ricetta: […]
Ed eccomi qui con una ricetta super sfiziosa ; quando l’ho scelta ero un pò titubante ma ho voluto ugualmente cimentarmi e consiglio a tutti di realizzare questa fantastica Zuppa di Salmone del pacifico realizzata per il Club del 27, di cui faccio parte. Il Club nasce per condividere e sperimentare ricette tra appassionati e […]
Oggi sono qui per parlarvi di un prodotto meraviglioso che ho scoperto da qualche tempo e che sto sperimentando con grosse soddisfazioni. Si Tratta di SalTè Leaf , una miscela di sale celtico e tè in foglia che danno vita ad un ingrediente unico nel suo genere . Il Tè in foglia è detossinante e […]
E’ un po’ che manco questo appuntamento con il Club del 27 , questo mese con mia grande gioia ho avuto il piacere di sperimentare le marmellate inglesi da abbinare ai vari piatti . Le marmellate sono la mia passione e tra le tante ricette ho scelto quella di lime e pompelmo che ha un delizioso sapore […]
Eccomi con la seconda ricetta, la Torta di Carote, che ho voluto realizzare utilizzando un ingrediente meraviglioso della mia regione : l’Aglio di Voghiera DOP. Il primo piatto che ho voluto realizzare sono stati i gnocchetti di zucca utilizzando l’Aglio nero di Voghiera un Super Food tutto Italiano. Oggi vorrei condividere con voi una ricetta […]
Il 14 ottobre ho avuto il piacere di tenere il corso Pizza presso l’Azienda Agricola Le Barbarighe . Un piccolo ma vivace gruppetto ha presenziato al corso ed è stata l’occasione per rinsaldare contatti, scambiare chiacchiere e conoscere persone interessanti . Il valore aggiunto della giornata è stato il pranzo preparato da Silvia, che ci […]
Panificare con la segale è senz’altro una sfida. L’impasto risulta molto difficile da gestire e tendenzialmente le persone preferiscono miscelarla con altre farine per evitare questo inconveniente. Non si comporta come una farina qualunque anzi tende a gelatinizzare facilmente e quindi impedisce in parte il rigonfiamento della maglia glutinica. Alcune tecniche di panificazione prevedono la […]
E’ arrivato anche il secondo appuntamento del Club del 27. Il club nasce per la diffusione e la condivisione del mondo “cucina” e affronta a tutto tondo i vari ingredienti e le varie culture . Questa volta è il turno del riso, alimento base di molti popoli, forse il più diffuso al mondo; un alimento […]
Ho conosciuto Cristina qualche anno fa ed ho subito imparato ad apprezzarne la professionalità e la passione con cui svolge il suo lavoro. Cristina è nata in una famiglia di panificatori e fin da piccola ha potuto sperimentare il fascino dell’arte bianca. Nella sua ricerca ha iniziato ad approfondire anche l’arte bianca del senza glutine che […]
Sono un pò emozionata …questo è il mio primo contributo per il Club del 27 ed ho scelto come ricetta d’esordio la Tarte au Chocolat ……Devo dire che si… senza dubbio… i francesi se ne intendono. Provare anzi “gustare” per credere . L’autore della ricetta è Frèdéric Cassel . Se volete saperne di più su […]
“..Ma tu, Maria, con le tue mani blande domi la pasta e poi l’allarghi e spiani; ed ecco è liscia come un foglio e grande come la luna; e sulle aperte mani tu me l’arrechi, e me l’adagi molle sul testo caldo e quindi t’allontani. Io la giro, e le attizzo con le molle il […]